Per una piccola impresa o un libero professionista, i CRM gratis sono la svolta. Si possono usare per gestire al meglio i clienti, a costo zero.
Gestire i clienti è indispensabile per aziende e professionisti, ma per le realtà piccole o medie può diventare un incubo. I software o i servizi CRM gratis ci possono dare una grossa mano.
La sigla CRM infatti significa Customer Relationship Management, e in genere i programmi CRM (o i servizi in cloud) fanno proprio questo: semplificano la vita a chi deve gestire i propri clienti, o quelli dell’azienda.
I più interessanti CRM gratis
Se c’è un settore in cui trovare il prodotto giusto è importantissimo è proprio quello dei CRM. Nel mondo delle idee infatti i programmi per gestire le relazioni con i clienti dovrebbero inserirsi senza fatica nelle procedure aziendali. Senza richiedere molto tempo per essere usati o grossi sforzi di apprendimento.
Proprio per questo i CRM gratis sono il punto di partenza migliore: è possibile infatti che la scelta sia tutt’altro che immediata e che dobbiamo provare diversi prodotti prima di trovare quello che calza come un guanto per la nostra attività o azienda. Dal momento che il panorama è estremamente vasto, frammentato e soprattutto moltissimi CRM commerciali hanno anche una versione “free”, abbiamo deciso di raccogliere tutti quelli più pratici, citando gli altri.
Odoo
Odoo è un CRM Open Source che esiste in due versioni: una commerciale e una Community, gratuita e Open Source. La differenza principale rispetto ad altri prodotti che seguono una filosofia simile è che si tratta a tutti gli effetti di un programma per cui anche la versione gratuita si può scaricare e installare senza troppe chincaglierie tecniche.

Per scaricare la versione free colleghiamoci alla pagina di download e scorriamo fino a trovare appunto la voce download in corrispondenza della colonna Community.
Raynet CRM
Per chi non ha troppi problemi con la lingua inglese, il CRM di Raynet è una buona soluzione. La versione gratuita ha come sempre qualche limitazione, ma è tutto spiegato in modo molto chiaro nella pagina dei prezzi.

L’aspetto più interessante del CRM gratis di Raynet è che è tutto in cloud: basta collegarsi al sito da un qualsiasi browser, iscriversi è il gioco è fatto.
Bitrix24
Con la possibilità di creare 12 utenti e con 5 gigabyte di spazio di archiviazione, la versione gratuita di Bitrix24 è una delle più “generose” del campo dei CRM. Basta collegarsi alla pagina dei prezzi e scegliere la versione gratuita.

Fra l’altro questo prodotto offre una vastissima gamma di strumenti che vanno molto oltre il semplice tracciamento delle relazioni con i clienti: possiamo anche gestire progetti, scadenze, messaggi e così via.
Zoho CRM free
Zoho è una delle più celebri piattaforme cloud e si pone come un’alternativa business ai più celebri Google Drive e Microsoft Office. Il piano per il loro CRM gratuito è stato recentemente ridimensionato a 3 utenti, ma per un libero professionista o una piccola / media impresa è ancora una valida soluzione.

Per scaricarlo dobbiamo collegarci alla pagina del prodotto e scorrere fino a metà pagina circa, dove si trova la scritta “we also have a free edition… e fare click su Get Started Now“.
FreeCRM
Un CRM gratis “onesto”, con tutte le funzioni di base. Il tutto basato sul cloud, senza apparenti limitazioni o particolari “blocchi. Anche se non ci sono molte informazioni sembra che il sistema si mantenga attraverso la vendita di servizi avanzati come la marketing automation.

Really simple systems CRM
Come suggerisce il nome, questo prodotto è particolarmente apprezzato dalle aziende che cercano una soluzione semplice e immediata. Anche in questo caso, come per quasi tutti i prodotti di questo settore, la versione gratuita ha alcuni limiti. In questo caso si parla di 100 account e 100 megabyte di archiviazione per i documenti. I dettagli sono visibili nella pagina dei prezzi.

Hubspot CRM
Ultimo, ma non ultimo, il CRM gratis di Hubspot si trova in fondo a questa lista per una semplice ragione: pur nascendo come CRM, ha una tale varietà di funzioni e servizi che rischia di diventare soverchiante per molte piccole imprese o liberi professionisti.

Il CRM di Hubspot infatti unisce CRM, marketing, vendite e servizi. Il tutto con una serie di piani inizialmente gratuiti che permettono di gestire tutti gli aspetti dell’azienda. Insomma, uno strumento potentissimo, che però rischia di intimidire i meno “tecnologici”.
CRM gratis che richiedono installazione o gestione tecnica
Molti prodotti di questa categoria seguono una filosofia interessante: il prodotto è open source e si può usare gratuitamente, se abbiamo la possibilità di farci carico dell’installazione e della gestione. In alternativa è possibile acquistare i pacchetti “chiavi in mano”. Fra questi, ricordiamo
Zurmo, la cui versione Open Source è disponibile per il download dalla pagina ufficiale.
SuiteCRM, basato sulla versione Open Source del più celebre SugarCRM, e che in qualche modo ne ha raccolto l’eredità come soluzione free.
Dolibarr fra tutti i CRM gratuiti è quello più vicino all’Open Source “puro”. Si può scaricare direttamente dall’area download del sito ufficiale.
SugarCRM, sugarcrm.com, gratuito nella versione community, che però è stata “fermata” nel 2018, ma i file si trovano ancora su Github.
Il vero nemico dei CRM: “abbiamo sempre fatto così”
L’unica vera controindicazione all’uso di un CRM gratis all’interno di un’azienda, o per un libero professionista, è l’abitudine. Molto spesso infatti ci si trova a non adottare soluzioni più efficaci per non dover affrontare la curva d’apprendimento che implicano.
Insomma, si preferisce continuare a lavorare in modo inefficiente invece di investire un po’ di tempo nella creazione di un flusso di lavoro più efficace.
I CRM gratis possono aiutarci a superare lo scoglio
Fortunatamente l’offerta di CRM free può aiutarci a superare questo ostacolo, abbattendo quantomeno i costi di avvio. Inoltre, fortunatamente, i software e i servizi CRM di oggi sono progettati con logiche decisamente più user friendly rispetto al passato e i tempi di apprendimento sono decisamente più bassi.
La combinazione fra CRM gratuito e moderno insomma, è un ottimo punto di partenza per modernizzare le nostre aziende o le nostre attività.
Fonte foto copertina: stocksnap.io/photo/RK56A877AF